UNITI NELLA PREGHIERA
I SASSARINI E LA MADONNA DEL BUON CAMMINO
DON GIANMARIO PIGA
	
SEBASTIANO SOGGIU
Father Gérard T. Lagleder O.S.B.
Burkhard Blattner
	
	
	
	
	
	
	
	
IGNAZIO CAPPAI
							DE SA BRIGATA SES PATRONU TI ONORAT SU TEMPIESU
							IMPARI A SU SINNIESU SASSARINUS DE CORU BONU
							PROTEGGIDDUS DE S'ALTU TRONU O GHERRERI VALOROSU
							(di Ignazio Cappai)
Goccius de su gloriosu 
							martiri Sant'Efis 
							Protettori poderosu
							De Sardigna speziali
							Rit.: Liberainosi de mali
							Efis martiri gloriosu.
							
							In Elia Nascieis
							Accanta de Antiochia
							E donau a idolatria
							Finzas a trint' annus biveis
							A su tempus, chi moveis
							Contra Sardigna orgogliosu.
							
							A su imperiu Soberanu
							A su tronu, raju e luxi
							Bieis in s'aria una cruxi
							E un atera in sa manu
							Aturdiu a bonu mengianu,
							Parteis meda paurosu.
							
							Isciendi s'Imperadori
							Custa santa mutazioni
							Iscrit a si ponni in presoi
							Cun ira, rabbia e furori,
							Ma s'Angelu de su Signori
							Si visitat quidanosu.
							
							Giuliu iniquu Presidenti
							Cumandat chi a bastonadas
							In palas bostas sagradas
							Si seghint incontinenti
							E postu in mesu a sa genti
							Siais oggettu bregungiosu.
							No cuntent'a custas penas
							Cussu iniquu Presidenti
							Cun puntas de ferru callenti
							Si raschiat nerbius e venas
							Cun respiru essendo apenas
							Su corpu bosu diciosu.
							
							Su sucessori Flavianu
							Pustis de setti turmentos
							Inumanos e sagrientus
							Si cundennat pro Cristianu
							E bosu allirgu e uffanu
							Abbrazzais sa morti diciosu.
							
							Custu barbaru inflammau
							A vista de tanti passienzia
							Si fulminat sa sentenzia
							D'essi in Nora degogliau
							E de su Xelu animau
							Offreis su zugu preziosu.
							
							Sa devota cavalleria
							Si acclamada protettori
							chi siais intercessori
							Luxi santa e segura via
							Pregheis Deus e Maria
							Po su celesti riposu.
							
							De Casteddu Appassionau
							Sempri siais difensori
							Sighei a essiri intercessori
							Efis martiri sagrau
							 
Il Glorioso TERZO
IL MUSEO DEL 3°
Sa mezzus gioventude
SLIDESHOW
	
La devozione per il Martire Guerriero Protettore di Cagliari e della Sardegna
I SASSARINI E SANT'EFISIO
			
La devozione dei Sardi per Sant'Efisio, 
				decapitato a Nora il 15 Gennaio  303 perché si rifiutava di 
				abiurare la fede cristiana che come ufficiale di Diocleziano era 
				stato mandato a perseguitare, si perde nella notte dei secoli. 
				Ma è dal 1657 che a Cagliari si svolge ininterrottamente una 
				solenne processione in onore del Santo in adempimento del voto fatto 
				dalla Municipalità in occasione di un'epidemia di peste che 
				l'anno precedente uccise più di 10 mila persone. Invocato come 
				Protettore della Città, Sant'Efisio fu chiamato ad intervenire 
				anche nel 1793 per sventare l'invasione della Sardegna da parte 
				della flotta della Francia rivoluzionaria. Da allora il Martire 
				Guerriero è diventato particolarmente caro a tutti i militari 
				che anno dopo anno gli rendono gli onori all'uscita dalla sua 
				Chiesa nel cuore del quartiere storico di Stampace.
		Tra gli ex voto per grazia 
				ricevuta donati a Sant'Efisio spiccano numerosissime medaglie 
				donate dai reduci delle due guerre mondiali, Dal 12 Maggio 2011 
				reliquie del Martire Guerriero, donate dall'Arcidiocesi di Pisa, 
				sono custodite dal 151° Reggimento Fanteria SASSARI nella 
				propria Cappella. Le Reliquie sono state deposte in un 
				reliquario in argento, realizzato dall'orafo cagliaritano 
				Francesco Busonera, consegnato ai Sassarini durante una 
				solenne cerimonia, presieduta dall'Arcivescovo di Cagliari. 
				Sant'Efisio ha poi seguito la Brigata SASSARI nella missione 
				Isaf in Afghanistan dal settembre 2011 all'aprile 2012, 
				confermandosi un Protettore straordinario. In questa pagina del 
				Sito abbiamo raccolto le testimonianze della devozione dei 
				Sassarini per Sant'Efisio.
					
IL MESSAGGIO INVIATO DALL'ORDINARIO MILITARE AL 151° FANTERIA
© 
	2013 - CON LA BRIGATA SASSARI - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ALL RIGHTS 
	RESERVED
	AUT. TRIB. CAGLIARI N. 9/13 DEL 9 LUGLIO 2013 - DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO 
	VACCA