SU CHENTUCHIMBANTUNU
	NELLA LEGGENDA DA 104 ANNI
	
	
	1 Marzo 1915 - 1 Marzo 2019
	
	
SINNAI, 1 MARZO 2019 - Il 104° anniversario della 
	costituzione del 151° Reggimento Fanteria "Sassari" è stato celebrato a Sinnai, per iniziativa dell'Amministrazione comunale, guidata dal 
	vicesindaco 
	Katiuscia Concas, alla presenza del Ten. Col. Mario Piras, in rappresentanza del 54° Comandante del 151°, Col. Stefano 
	Fanì, 
	a Roma con i suoi Sassarini impegnati nel Raggruppamento Lazio Abruzzo 
	dell'Operazione "Strade Sicure" attualmente sotto la responsabilità della 
	Brigata SASSARI. La cerimonia, caratterizzata dalle note della Banda della 
	Brigata SASSARI e dagli onori resi da un picchetto armato del 151°, è 
	cominciata con l'alzabandiera e la deposizione di 
	una corona d'alloro, in memoria dei Caduti, sul monumento che 
	l'Amministrazione comunale ha fatto erigere nel punto in cui, nel 1915, 
	sorse il Deposito del 46° Reggimento Fanteria "Reggio", centro di 
	arruolamento dei coscritti che formarono la forza combattente del 151°. Nei 
	suoi 104 anni di vita, il 151° è entrato nella leggenda, meritando un Ordine 
	Militare d'Italia (1920), due Medaglie d'Oro al Valor Militare (1916 e 1920) 
	e una Medaglia d'Oro al Valore dell'Esercito (2006). 
	Nelle loro allocuzioni, il vice sindaco Concas e il Ten. Col. Piras hanno 
	ricordato il momento storico di 104 anni fa e il fortissimo legame che da 
	quel momento lega la città di Sinnai, l'intera Sardegna e l'Italia al 151°.
	
	LA CERIMONIA MINUTO PER MINUTO
	 
	
	1
 
	
	2
 
	
	3
 
	
	4 - IL SALUTO MUSICALE DELLA BANDA 
	
	
	
	
	
	IL MONUMENTO CHE 
	
	SINNAI HA DEDICATO AI CADUTI
	
		![]()
![]()
	ALZABANDIERA A ROMA PER I MILLE DIAVOLI 
	ROSSI DELL'OPERAZIONE "STRADE SICURE"
	 
ROMA, 1 MARZO 2019 - "Vi esorto a rinnovare quotidianamente i sentimenti di fedeltà alla Costituzione e ad essere orgogliosi di appartenere alla grande famiglia della Brigata SASSARI, dell’Esercito Italiano e della Difesa, che tanto contribuiscono, in Patria ed all’estero, al bene collettivo ed alla tutela della sicurezza e della pace”. Lo ha detto il Generale Andrea Di Stasio, 44° Comandante della Brigata SASSARI, al termine della solenne cerimonia dell’alzabandiera, svoltasi nella caserma intitolata al Generale Medaglia d’Oro al Valor Militare Antonio Gandin, sede della Brigata GRANATIERI DI SARDEGNA, ai mille “Diavoli rossi” del Raggruppamento Lazio Abruzzo, impiegati a Roma nell’operazione “Strade sicure”, in occasione del 104° anniversario della costituzione della Brigata SASSARI.
	 
	
	Realizzazione 
	grafica del Gen. Giampiero Cherchi, già Vice Comandante Brigata SASSARI
			  © 2019 - 
			CON LA BRIGATA SASSARI - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ALL RIGHTS 
			RESERVED
			AUT. TRIB. CAGLIARI N. 9/13 DEL 9 LUGLIO 2013 - DIRETTORE 
			RESPONSABILE PAOLO VACCA