MANDAS COMMEMORA
		
		CADUTI GRANDE GUERRA 
		
		
		MANDAS, 22 NOVEMBRE 2014 - L'amministrazione comunale di Mandas, 
		guidata dal sindaco Umberto Oppus, ha ricordato i suoi Caduti nella 
		Grande Guerra con un convegno i cui lavori sono stati moderati dal 
		giornalista e scrittore Paolo Rumiz, con interventi del 42° Comandante 
		della SASSARI, Gen. Arturo Nitti, dell'assessore regionale degli Enti 
		Locali, Cristiano Erriu, del deputato Romina Mura, di Ruggero Olla, 
		padre di Silvio, caduto a Nassiriya, e del direttore del Museo Storico 
		della Brigata SASSARI, Ten. Col. Pasquale Orecchioni che ha curato la 
		rievocazione storica.
		Prima dell'inizio del convegno, una messa di suffragio concelebrata dal 
		parroco di Mandas, don Giancarlo Dessì, cappellano militare del 151° 
		Fanteria negli anni '90, e da don Bruno Mollicone, attuale cappellano 
		del Reggimento costituito a Sinnai il 1 Marzo 1915, alla presenza anche 
		del comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Salvatore Cagnazzo, e 
		delle autorità civili e militari del territorio. Il Generale Nitti e due 
		reduci del secondo conflitto mondiale hanno poi scoperto la targa 
		ricordo dedicata ai soldati di Mandas nel Centenario della Grande 
		Guerra, posizionata accanto al cippo monumentale sul quale sono incisi i 
		nomi di tutti i Caduti di Mandas. La Banda della Brigata SASSARI e un 
		picchetto d'onore del 151° Fanteria hanno reso gli onori prima del 
		rientro, con la Banda in testa, all'ex convento dove si è svolto il 
		convegno. In questa pagina i videoclip che documentano la 
		manifestazione.
		 
		
		
		  L'APERTURA DEI LAVORI DEL 
		CONVEGNO  
		
		
		  L'INTERVENTO DEL 
		DIRETTORE DEL MUSEO STORICO DELLA BRIGATA SASSARI, TEN. COL. PASQUALE 
		ORECCHIONI  
		 
		
		  L'INTERVENTO DI 
		CRISTIANO ERRIU, ASSESSORE DEGLI ENTI LOCALI REGIONE AUTONOMA SARDEGNA   
		 
		
		  L'INTERVENTO DI 
		ROMINA MURA, SINDACO DI SADALI E DEPUTATO XVII LEGISLATURA   
		
		
		  L'INTERVENTO DI 
		RUGGERO OLLA, PADRE DI SILVIO CADUTO A NASSIRIYA   
				
		
		  L'INTERVENTO Del 
		gen. arturo nitti, 42° comandante della brigata sassari   
		 		
		
		  CONCLUSIONE DEI LAVORI E 
		SALUTO DEL SINDACO DI MANDAS UMBERTO OPPUS  
		 		
		
		  LA MESSA DI SUFFRAGIO 
		CONCELEBRATA DA DON GIANCARLO DESSI' E DON BRUNO MOLLICONE  
		 		
		
		  GLI ONORI AI CADUTI E 
		SVELAMENTO TARGA RICORDO NEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA  
		
		
		
		  
		
		GIOVANNI SERRA E GIOVANNI 
		MULLIRI, COMBATTENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE    
© 
	2014 - CON LA BRIGATA SASSARI - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ALL RIGHTS 
	RESERVED
	AUT. TRIB. CAGLIARI N. 9/13 DEL 9 LUGLIO 2013 - DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO 
	VACCA