FINE MIX MAI
AUTOBIOGRAFIA DI UN VETERANO

CAGLIARI, 1 MAGGIO 2025 - La lettura dell'autobiografia di Gianluca Murgia è come un pugno improvviso allo stomaco che ti trascina in una dimensione delle missioni  militari, in Patria e all'estero, sulla quale non ti sei mai soffermato a riflettere: il prezzo che un soldato (e la sua famiglia) paga per compiere il suo dovere. Rompendo il riserbo connaturato allo status militare, Murgia, Sergente Maggiore Aiutante della Brigata SASSARI, racconta la dolorosa vicenda personale che ha portato alla conclusione anticipata della sua carriera dopo una diagnosi di disturbo post traumatico da stress (PTSD).

 
CIGNO CON LA SUA SQUADRA IN AFGHANISTAN

Murgia, nome in codice Cigno, in 30 anni di carriera ha partecipato a missioni in Kosovo (2000), Macedonia, Domino Ciampino e Domino Pratica di Mare (2001), Kosovo (2002/2003), Iraq e Domino La Maddalena (2004), Domino Arbatax (2005), Iraq (2006), Afghanistan (2007-2008-2009-2010-2011-2012), Strade Sicure Roma (2013), Strade Sicure Roma (2015), Libano (2016), Strade Sicure Roma (2017), Iraq (2018), Strade Sicure Roma (2019). Un veterano che non si è mai fermato e nel corso della sua carriera ha trasferito le esperienze di combattente  ai colleghi più giovani. Soprattutto le missioni in Afghanistan hanno ancorato l'Autore ad un passato impossibile da dimenticare con un tremendo carico di sofferenza psicologica, un FINE MIX MAI interiore che alla fine lo ha convinto a confrontarsi con lo psicologo Andrea Moi. Il percorso terapeutico ha fatto riemergere in Murgia le esperienze vissute nell'inferno di Bala Murghab e i ricordi sono stati trasferiti su carta per riordinare la mente. E alla fine è nato il progetto del libro. Con uno scopo ben preciso: "Mi piacerebbe che altre persone leggendo il libro - ha detto Murgia in una intervista sul sito dell'editore Book Sprint - riescano a riconoscere i sintomi e richiedano aiuto prima che la situazione fisica e mentale peggiori".


L'INGRESSO DELLA FOB DI BMG INTITOLATA AL SFC DAVID TODD JR (US ARMY) UCCISO IL 20 AGOSTO 2008

Un auspicio quello dell'Autore che dovrebbe stimolare soprattutto le Autorità militari. Nonostante gli indubbi miglioramenti nella preparazione fisica e mentale dei soldati professionisti, manca ancora la presa di coscienza della necessità di fornire supporto psicologico individuale agli uomini e alle donne che rientrano dalle missioni. E deve essere garantito anche un supporto continuativo e reale alle famiglie che subiscono l'assenza dei loro cari con danni emotivi non minori. Per tutti, altrimenti,  resterà la sensazione di essere diventati "invisibili".


ALCUNE FOTO SCATTATE DALL'AUTORE A BALA MURGHAB



SOLDATO INVISIBILE di Gianluca Murgia
Book Sprint Edizioni, pag. 232 formato 12x20, ISBN : 9791257270094
 

© 2013-2025 - CON LA BRIGATA SASSARI - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ALL RIGHTS RESERVED
AUT. TRIB. CAGLIARI N. 9/13 DEL 9 LUGLIO 2013 - DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO VACCA