

			NAPOLI, 2 FEBBRAIO 2018 -
			Il Generale di Corpo d'Armata Rosario Castellano è il nuovo 
			comandante del Comando Forze Operative Sud (COMFOPSUD). La cerimonia 
			di avvicendamento col predecessore, Generale di Corpo d'Armata Luigi 
			Francesco De Leverano, decano dei Sassarini in servizio, è stata 
			presieduta dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale Danilo 
			Errico, nella "Sala dei Baroni" di Castel Nuovo - Maschio Angioino 
			di Napoli.
			Presenti il Prefetto di Napoli Carmela Pagano, il Sindaco della 
			città partenopea, Luigi De Magistris insieme col Gonfalone della 
			città di Napoli decorato della Medaglia d'oro al Valor Militare, e 
			l'Arcivescovo di Napoli, Card. Crescenzio Sepe.
			Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, nel corso del suo 
			intervento, ha ringraziato il Generale De Leverano per l'impegno 
			dimostrato nel portare a termine la costituzione del COMFOPSUD. Un 
			processo iniziato nel luglio 2016, nell'ambito della 
			riorganizzazione degli alti comandi della Forza Armata, che ha visto 
			la fusione del 2° Comando Forze di Difesa con il Comando Forze di 
			Difesa Interregionale Sud. Dal 1° ottobre 2016 ha assunto la 
			denominazione di Comando delle Forze Operative Sud ed ha accorpato 
			tutte le funzioni operative, infrastrutturali e territoriali della 
			Forza Armata del centro - sud Italia e isole. “Il Vertice della 
			Forza Armata ha sempre trovato nel Comando delle Forze Operative Sud 
			- ha detto il CSM Esercito - un interlocutore affidabile, 
			disponibile e propositivo, che ha garantito interventi tempestivi e 
			altamente qualificati, a riconferma del ruolo decisivo dell’Esercito 
			quale strumento al servizio della comunità nazionale”. Nell'area di 
			competenza, il COMFOPSUD sovrintende a tutti i concorsi che 
			l'Esercito fornisce, in conformità ai propri compiti istituzionali e 
			nel caso di pubbliche calamità, come accaduto per gli eventi sismici 
			che hanno colpito l'Italia centrale il 24 agosto 2016 e 
			successivamente il 30 ottobre, l'isola di Ischia nell'agosto del 
			2017 e nell'emergenza incendio sul Vesuvio nell'estate del 2017.
			Il Generale paracadutista Rosario Castellano, originario di 
			Castellammare di Stabia, ha recentemente lasciato la carica di Vice 
			Comandante della missione Resolute Support della NATO in 
			Afghanistan. La cerimonia di deposizione di una corona d'alloro e 
			gli onori ai Caduti sono stati caratterizzati dalle musiche della 
			Banda della Brigata SASSARI.
 
			
			
			
			INTERVISTA AL 
			GENERALE LUIGI FRANCESCO DE LEVERANO 
			
			LA BANDA DELLA BRIGATA SASSARI A 
			NAPOLI PER IL CAMBIO AL COMANDO
			
			
nel cortile d'onore del maschio angioino i musicanti sassarini, diretti dal capo musica 1° luogotenente andrea atzeni hanno tenuto un concerto per le scolaresche e eseguito "Dimonios", l'inno della brigata SASSARI. a conclusione dell'esibizione, alla quale hanno assistito il nuovo comandante di COMFOPSUD assieme col capo di sme, il gen. de leverano si è trattenuto con i suoi sassarini.
Pur avendo una forte caratterizzazione regionale che la radica fortemente al territorio e la rende unica nel panorama nazionale, la Banda della Brigata SASSARI ha nel proprio repertorio tutte le più belle musiche italiane e con estrema versatilità può passare dalle musiche militari, a quelle classiche e a quelle popolari più amate. Nel video la Banda, diretta dal Capo Musica 1° Luogotenente Andrea Atzeni, suona le più belle musiche napoletane il 26 gennaio 2018 sul Piazzale Col del Rosso della Caserma "Monfenera", a conclusione della giornata di commemorazione fatta dal 151° Reggimento Fanteria "Sassari" del 100° anniversario della Battaglia dei Tre Monti (28-31 gennaio 1918).
				© 
	2018 - CON LA BRIGATA SASSARI - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ALL RIGHTS 
	RESERVED
	AUT. TRIB. CAGLIARI N. 9/13 DEL 9 LUGLIO 2013 - DIRETTORE RESPONSABILE 
				
				PAOLO 
	VACCA